Sai qual è l’età massima che un essere umano può raggiungere?

Da sempre l’umanità si interroga su quanto a lungo sia possibile vivere. Studi statistici condotti dalle università di Tilburg e Rotterdam hanno cercato di dare una risposta a questa domanda, analizzando i dati di 75.000 persone decedute nell’arco di trent’anni fino al 2017. L’obiettivo era quello di individuare il limite massimo della vita umana, ovvero...

Secondo studi statistici, il limite massimo della vita umana è di 115,7 anni per le donne e 114,1 anni per gli uomini, salvo rare eccezioni

@tomfreeze/123rf.com

Da sempre l’umanità si interroga su quanto a lungo sia possibile vivere. Studi statistici condotti dalle università di Tilburg e Rotterdam hanno cercato di dare una risposta a questa domanda, analizzando i dati di 75.000 persone decedute nell’arco di trent’anni fino al 2017.

L’obiettivo era quello di individuare il limite massimo della vita umana, ovvero l’età oltre la quale, indipendentemente dalle condizioni di salute e dai progressi della medicina, il nostro corpo non può più resistere. Secondo i ricercatori la durata della vita umana tende a stabilizzarsi attorno ai 90 anni, con numerosi individui che superano questa soglia e arrivano al secolo di vita.

Tuttavia il limite massimo individuato dallo studio si aggira intorno ai 115 anni. Questo significa che, sebbene esistano eccezioni di persone che hanno vissuto più a lungo, la biologia umana sembra avere un tetto massimo di longevità difficilmente superabile.

Le donne, secondo i dati raccolti, hanno


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/eta-massima-essere-umano-raggiungere/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.