
Quanto inchiostro rimane davvero nel tuo corpo quando fai un tatuaggio? Lo rivela questo studio tedesco
Una recente ricerca ha individuato la percentuale esatta di inchiostro che penetra nella nostra pelle dopo un tatuaggio.
©Shutterstock/Olena Yakobchuk
Durante il processo di tatuaggio, l’ago perfora la pelle circa 100 volte al secondo, depositando l’inchiostro a una profondità compresa tra 1,5 e 2 millimetri, raggiungendo il derma, lo strato intermedio della pelle, ma alla fine quanto di questo inchiostro penetra effettivamente?
In un nuovo studio, i ricercatori sono stati in grado di monitorare come si comportano i componenti liquidi dell’inchiostro del tatuaggio nel corpo.
Gli scienziati dell’Istituto federale tedesco per la valutazione dei rischi, o BfR, sono rimasti sbalorditi nell’apprendere che solo il 20% dell’inchiostro del tatuaggio penetra effettivamente nella pelle, molto meno di quanto si pensasse in precedenza. La maggior parte dell’inchiostro viene espulsa man mano che la pelle tatuata guarisce.
I risultati del nostro studio consentiranno in futuro di valutare i rischi per la salute derivanti dal tatuaggio in modo più accurato.
Lo studio
Gli studiosi hanno tatuato 24 partecipanti allo studio con diversi inchiostri per tatuaggi disponibili in commercio (14 neri, 10
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER