Mercurio nel pesce? La soluzione per eliminarlo ce la forniscono questi piccoli animali (ed è più strana che mai)

Pesce fresco senza contaminanti? Potrebbe non essere più un’utopia, grazie a una scoperta rivoluzionaria che arriva dall’Australia. Un gruppo di scienziati, guidato da scienziati della Macquarie University di Sydney, ha trovato un modo sorprendente per combattere il metilmercurio, una delle sostanze più tossiche che si accumula nella catena alimentare: utilizzare moscerini della frutta e pesci...

Un team di ricerca australiano ha ingegnerizzato alcuni animali per detossificare il metilmercurio, un inquinante tossico che si accumula nella catena alimentare. Questa scoperta potrebbe portare a soluzioni innovative per ridurre la presenza di metilmercurio negli ecosistemi acquatici e nella nostra alimentazione

@Bloom

Pesce fresco senza contaminanti? Potrebbe non essere più un’utopia, grazie a una scoperta rivoluzionaria che arriva dall’Australia. Un gruppo di scienziati, guidato da scienziati della Macquarie University di Sydney, ha trovato un modo sorprendente per combattere il metilmercurio, una delle sostanze più tossiche che si accumula nella catena alimentare: utilizzare moscerini della frutta e pesci geneticamente modificati per liberarsi di questo inquinante, trasformandolo in mercurio elementare volatile.

Questa innovazione potrebbe rappresentare una svolta per la sicurezza alimentare e la salute degli ecosistemi acquatici. Ma come funziona esattamente? Scopriamolo insieme.

Come funziona la detossificazione?

Gli scienziati hanno sviluppato una soluzione ingegnosa: hanno introdotto nei moscerini della frutta (Drosophila melanogaster) e nei pesci zebrafish dei geni batterici in grado di neutralizzare il metilmercurio.

In particolare, gli organismi geneticamente modificati sono stati dotati di due enzimi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/mercurio-nel-pesce-la-soluzione-per-eliminarlo-ce-la-forniscono-questi-piccoli-animali-ed-e-piu-strana-che-mai/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.