“Espresso Macchiato”, altro che omaggio: Tommy Cash porta all’Eurovision tutti gli stereotipi dell’Italia di cui vorremmo fare a meno

L’Eurovision Song Contest 2025 vedrà tra i suoi protagonisti Tommy Cash, il controverso rapper estone che rappresenterà il suo Paese con il brano “Espresso Macchiato”. La canzone, già virale sui social, sta facendo parecchio discutere. Si presenta infatti come un omaggio all’Italia, ma in realtà è una collezione di stereotipi sul Bel Paese, riproposti con...

Tommy Cash sarà all’Eurovision con “Espresso Macchiato”, un brano che colleziona tutti gli stereotipi sull’Italia, dal caffè, agli spaghetti a, ovviamente, la mafia

@TOMMY CASH/YouTube

L’Eurovision Song Contest 2025 vedrà tra i suoi protagonisti Tommy Cash, il controverso rapper estone che rappresenterà il suo Paese con il brano “Espresso Macchiato”. La canzone, già virale sui social, sta facendo parecchio discutere. Si presenta infatti come un omaggio all’Italia, ma in realtà è una collezione di stereotipi sul Bel Paese, riproposti con un linguaggio misto di italiano e inglese maccheronico.

La traccia si apre con un ritornello ripetitivo e ipnotico: “Mi amore, mi amore, espresso macchiato, macchiato, macchiato”, un’espressione che più che richiamare l’autenticità della cultura italiana sembra voler giocare sulle immagini più ovvie e commerciali dell’Italia.

Il testo, poi, prosegue con un’accozzaglia di riferimenti che sembrano presi direttamente da un catalogo di cliché: si parla di lusso sfrenato, dolce vita, caffè e ovviamente della mafia, un elemento che ogni rappresentazione internazionale dell’Italia sembra non poter evitare.

La canzone è virale ovunque

L’ironia è evidente, ma davvero ce


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/espresso-macchiato-tommy-cash-stereotipi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.