
Fotovoltaico, addio silicio? Questa cella solare tandem interamente in perovskite ha raggiunto l’efficienza del 28,8%
I ricercatori hanno sviluppato una cella solare tandem interamente in perovskite con un’efficienza record del 28,83%: grazie a una barriera protettiva basata sulla chelazione delle diamine, questa tecnologia potrebbe rendere il fotovoltaico più stabile e pronto per la produzione su larga scala
©Northwestern university
Un team di scienziati ha sviluppato una cella solare tandem interamente in perovskite, capace di raggiungere un’efficienza del 28,83%. A differenza delle celle tandem tradizionali, che combinano il silicio con un altro semiconduttore, questa innovazione utilizza esclusivamente assorbitori in perovskite stagno-piombo. Per migliorarne la stabilità e le prestazioni, i ricercatori hanno adottato una tecnica innovativa basata sulla chelazione delle diamine, che crea una barriera protettiva altamente resistente.
Le celle solari tandem più comuni combinano il silicio con un semiconduttore a banda proibita ampia. In questo caso, il gruppo di ricerca ha sviluppato una cella che utilizza solo due strati di assorbitori in perovskite stagno-piombo, uno con banda proibita ampia e l’altro con banda stretta.
Oltre a questi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER