Il Teorema di Futurama: non è fantasia, c’è una matematica molto complessa dietro l’episodio dello scambio di menti

No, quell’episodio di scambio di menti, pur essendo frutto di un’invenzione artistica, non è del tutto fantasia: è un momento di Futurama, serie animata statunitense trasmessa, inizialmente, da Fox dal 1999 al 2003, e ambientata nella New York del XXXI secolo. Parliamo in particolare del ‘Teorema di Futurama’, che, nel generale “clima fantascientifico”, risolve un problema...

A volte, dietro a sit-com e serie televisive disegnate per intrattenere, possono “nascondersi” messaggi molto importanti, ma anche la scienza. Lo vediamo spesso nei Simpson, per esempio, così come in Futurama, che ha portato addirittura a un teorema. In un famoso episodio di scambi di menti, gli autori hanno citato una matematica molto complessa e proposto una soluzione scientifica

Canva

No, quell’episodio di scambio di menti, pur essendo frutto di un’invenzione artistica, non è del tutto fantasia: è un momento di Futurama, serie animata statunitense trasmessa, inizialmente, da Fox dal 1999 al 2003, e ambientata nella New York del XXXI secolo.

Parliamo in particolare del ‘Teorema di Futurama’, che, nel generale “clima fantascientifico”, risolve un problema immaginario che coinvolge una macchina per cambiare la mente. Utilizzando la Teoria dei Gruppi, teoria piuttosto complessa dell’algebra spesso utilizzata in crittografia, fisica e persino nelle soluzioni del cubo di Rubik, la serie ha “dimostrato” che non importa quanto aggrovigliati diventino gli scambi, è sempre possibile riportare tutti ai loro corpi originali introducendo due nuovi partecipanti che non hanno utilizzato la macchina.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/curiosita/teorema-di-futurama-matematica-gruppi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.