Nuovo target climatico per l’Europa: l’Ue accelera sulla riduzione delle emissioni, cosa cambia per te
L’Unione europea modificherà presto la sua legge sul clima, una mossa che mira a fissare un obiettivo a metà strada per il 2040 per poi raggiungere l’obiettivo zero emissioni nette entro il 2050. Entro marzo, dunque, dovrebbe essere in programma la revisione della Legge Clima e tre pacchetti Omnibus, con le semplificazioni su norme sostenibilità...
La Commissione europea proporrà un nuovo obiettivo climatico in questo trimestre, per ridurre le emissioni dell’Europa entro il 2040
©Shutterstock/petrmalinak
L’Unione europea modificherà presto la sua legge sul clima, una mossa che mira a fissare un obiettivo a metà strada per il 2040 per poi raggiungere l’obiettivo zero emissioni nette entro il 2050.
Entro marzo, dunque, dovrebbe essere in programma la revisione della Legge Clima e tre pacchetti Omnibus, con le semplificazioni su norme sostenibilità e investimenti, oltre a digitalizzazione, finanza sostenibile, decarbonizzazione industriale.
Leggi anche: Obiettivi Agenda 2030, a che punto è l’Italia? Ce lo mostra l’ISTAT
Ciò andrà di pari passo con il Clean Industrial Deal, il “Green Deal 2.0”.
Cosa cambierà da marzo in Unione europea
Il nuovo testo della Legge Clima verrà presentato entro la fine di marzo. La Commissione ha ribadito che il punto chiave rimarrà l’obiettivo intermedio di riduzione delle emissioni di gas serra del 90% entro il 2040, come già proposto nella precedente legislatura e raccomandato dal comitato scientifico consultivo dell’UE. La presentazione della Legge Clima sarà accompagnata dal Clean Industrial
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER