Brunori Sas: sapete il significato del nome? È una storia commovente che racconta anche il suo legame con la Calabria, dove ancora vive

Brunori Sas, nome d’arte di Dario Brunori, è uno dei cantautori italiani più apprezzati degli ultimi anni, spesso considerato l’erede di Rino Gaetano per la sua capacità di raccontare con ironia e profondità la società contemporanea. Ma da dove deriva il suo nome d’arte? La scelta di chiamarsi Brunori Sas nasce dal desiderio di evocare...

Brunori Sas è in gara al Festival di Sanremo con “L’albero delle noci”: il cantautore erede di Rino Gaetano è sempre stato legato alla sua Calabria e lo dimostra con questo pezzo molto intimo

@brunorisas/Instagram

Brunori Sas, nome d’arte di Dario Brunori, è uno dei cantautori italiani più apprezzati degli ultimi anni, spesso considerato l’erede di Rino Gaetano per la sua capacità di raccontare con ironia e profondità la società contemporanea.

Ma da dove deriva il suo nome d’arte? La scelta di chiamarsi Brunori Sas nasce dal desiderio di evocare un immaginario familiare e imprenditoriale: Sas sta infatti per “Società in accomandita semplice”, un richiamo alle piccole aziende di provincia e alla tradizione artigianale italiana, come quella della sua famiglia che si occupava di materiale da costruzione. Il nome riflette anche il suo approccio alla musica, visto come un’impresa artigianale più che come un prodotto industriale.

Il legame indissolubile con la Calabria

Nato a Cosenza nel 1977, Brunori ha sempre mantenuto un forte legame con la sua terra natale, la Calabria. Nonostante il successo, ha scelto di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/news/brunori-sas-azienda-vinicola-naturale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.