<meta property="og:image:width" content="1280"/> <meta property="og:image:height" content="819"/> Strisce blu Roma: 7.500 sensori per monitorarne l’occupazione | La Città News

Strisce blu Roma: 7.500 sensori per monitorarne l’occupazione

I sensori saranno installati soprattutto in centro e serviranno per monitorare, in tempo reale, il pagamento delle strisce blu di Roma

I sensori saranno installati soprattutto in centro e serviranno per monitorare, in tempo reale, il pagamento delle strisce blu di Roma

11 Febbraio 2025 – 12:30

Il Comune di Roma Capitale vuole dare un giro di vite all’occupazione abusiva dei parcheggi delimitati dalle strisce blu e degli stalli dedicati al carico-scarico delle merci, fenomeno che riduce i posti disponibili aumentando di conseguenza il traffico e l’inquinamento. E per farlo ha approvato un progetto denominato SOSPAS – Smart On-Street Parking System, che prevede un software centrale di monitoraggio e la fornitura e posa in opera di 7.514 sensori (e 50 sensori di ricambio) disposti nei 23 ambiti cittadini soggetti a sosta tariffata. In pratica questi sensori controlleranno in tempo reale che tutti gli automobilisti paghino quando dovuto per la sosta sulle strisce blu di Roma.

CHE COS’È IL PROGETTO SOSPAS PER MONITORARE LA SOSTA TARIFFATA A ROMA

Finanziato dal Programma Nazionale Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027, il sistema SOSPAS consiste nell’implementazione di un sistema di Smart Parking costituito da sensoristica di campo


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/strisce-blu-roma-7-500-sensori-per-monitorarne-loccupazione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.