Dazi UE sul biodiesel cinese: tariffe fino al 35,6%

La Commissione UE ha deciso di confermare i dazi sul biodiesel cinese, con l'esclusione dei carburanti sostenibili per l'aviazione

La Commissione UE ha deciso di confermare i dazi sul biodiesel cinese, con l’esclusione dei carburanti sostenibili per l’aviazione

11 Febbraio 2025 – 16:45

La Commissione europea ha deciso di confermare i dazi UE sul biodiesel cinese, con la sola esclusione dei carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF). I dazi provvisori erano stati introdotti l’estate scorsa a seguito della denuncia dei produttori europei di biodiesel secondo cui le importazioni da Pechino arrivavano in UE con prezzi artificialmente bassi. L’indagine anti-dumping condotta dalle autorità europee ha accertato queste accuse, istituendo di conseguenza un dazio prima provvisorio e poi definitivo sull’import di biodiesel originario della Repubblica Popolare Cinese.

LA DECISIONE DEFINITIVA DELL’UE SUL BIODIESEL CINESE

La decisione sui dazi è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (leggi Regolamento di esecuzione (UE) 2025/261 del 10 febbraio 2025) ed è arrivata a conclusione dell’indagine aperta a fine 2023. Nel dettaglio l’articolo 1 del Regolamento dispone l’istituzione di un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di “esteri monoalchilici di acidi grassi e/o gasoli paraffinici ottenuti mediante sintesi e/o idrotrattamento,


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/dazi-ue-sul-biodiesel-cinese-tariffe-fino-al-356/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.