Sono il gestore di un fast food e ti spiego com’è fatto davvero il kebab industriale

Il kebab, un piatto originario del Medio Oriente, è ormai diventato una scelta popolare anche in Italia, soprattutto per chi è in cerca di un pasto veloce ed economico.  Ma come è fatto il kebab che troviamo solitamente nei locali etnici? In un video su Instagram, il gestore del fast food Habibi – Cucina Libanese,...

Il gestore di un fast food libanese, in un video, mostra un kebab industriale con relativa etichetta, spiegando com’è fatto questo prodotto

@habibi_original_libanese Instagram

Il kebab, un piatto originario del Medio Oriente, è ormai diventato una scelta popolare anche in Italia, soprattutto per chi è in cerca di un pasto veloce ed economico.  Ma come è fatto il kebab che troviamo solitamente nei locali etnici?

In un video su Instagram, il gestore del fast food Habibi – Cucina Libanese, che produce kebab artigianale, ha deciso di fare chiarezza su cosa si nasconde davvero dietro al kebab industriale.

Secondo quanto raccontato nel video, le principali differenze tra il kebab artigianale e quello prodotto industrialmente riguardano la qualità degli ingredienti e le modalità di preparazione.

Il kebab industriale, si presenta come un insieme di carne amalgamata ma è l’etichetta di questo prodotto a svelare la verità: oltre alla carne (di pessima qualità), spiega il ristoratore, ci sono ben 10 additivi chimici che vengono utilizzati per conservarlo e mantenerne la consistenza.

Gli ingredienti non vengono elencati con precisione ma


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/sono-il-gestore-di-un-fast-food-e-ti-spiego-come-fatto-davvero-il-kebab-industriale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.