Il geniale metodo di Anne Sullivan per insegnare a Helen Keller, barbina sorda e cieca, ad apprendere

Johanna Mansfield Sullivan Macy, meglio conosciuta come Anne Sullivan, è ricordata soprattutto per il suo ruolo di insegnante e guida della sordocieca Helen Keller. Nata nel 1866 in una famiglia di immigrati irlandesi negli Stati Uniti, Anne ebbe un’infanzia difficile: a cinque anni contrasse il tracoma, una malattia che le compromise gravemente la vista. Dopo...

Anne Sullivan è stata l’insegnante di Helen Keller, bambina sorda e cieca. Il suo metodo consisteva nel tracciare parole sulla sua mano mentre le faceva toccare l’oggetto corrispondente

@Wikipedia

Johanna Mansfield Sullivan Macy, meglio conosciuta come Anne Sullivan, è ricordata soprattutto per il suo ruolo di insegnante e guida della sordocieca Helen Keller. Nata nel 1866 in una famiglia di immigrati irlandesi negli Stati Uniti, Anne ebbe un’infanzia difficile: a cinque anni contrasse il tracoma, una malattia che le compromise gravemente la vista.

Dopo la morte della madre e l’abbandono da parte del padre, venne mandata in un orfanotrofio insieme al fratello minore, che purtroppo morì poco dopo. Desiderosa di cambiare il proprio destino, Anne riuscì a entrare alla Perkins School for the Blind, dove ricevette un’istruzione approfondita e imparò la lingua dei segni manuale, essenziale per la sua futura missione educativa.

Dopo il diploma nel 1886, le fu affidato un compito arduo: educare Helen Keller, una bambina cieca e sorda dall’età di 19 mesi, che viveva in un mondo privo di comunicazione e disciplina. Anne giunse


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/anne-sullivan-helen-keller/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.