Quanto costano i fiori per il Festival di Sanremo?
Quanto costano i fiori che impreziosiscono il palco dell’Ariston per il Festival di Sanremo?
Il Festival di Sanremo non è solo musica, abiti scintillanti, gossip e pantomime (indimenticabile l’edizione del 1995, quando Pippo Baudo “salvò” uno spettatore, o quella del 2020, con la lite tra Bugo e Morgan), perché il palco dell’Ariston vede, di anno in anno, anche altri grandi protagonisti dell’evento, i fiori. Le composizione floreali che accompagnano le serate sono diventate negli anni un tratto distintivo del Festival, apprezzate, osteggiate e soprattutto capaci di scatenare sempre la stessa domanda: ma quanto costano tutti questi fiori? Proviamo a capirci qualcosa.
Fiori e Sanremo, un legame indissolubile
Il Festival di Sanremo è giunto alla 75ª edizione (che avrà luogo da martedì 11 febbraio a sabato 15 febbraio) ed il legame con i fiori è una tradizione che sembra intramontabile.
La Liguria, patria di piante, arbusti e soprattutto fiori (proprio la città di Sanremo divenne sede del primo Mercato dei Fiori, dopo esser stata protagonista assoluta della floricultura ottocentesca) ogni anno sfoggia con orgoglio il meglio della sua
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/quanto-costano-i-fiori-per-il-festival-di-sanremo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER