Giardino delle Camelie: ora nei week end puoi visitare questo scrigno verde nel cuore di Firenze

Dietro le siepi del Giardino di Boboli di Firenze si cela un angolo segreto, un luogo che per secoli è rimasto inaccessibile ai più: il Giardino delle Camelie. Un tempo riservato alla famiglia granducale, oggi si apre al pubblico con un’apertura straordinaria dal 13 gennaio al 13 aprile 2025. Per tre mesi, ogni venerdì, sabato...

Il Giardino delle Camelie di Boboli apre eccezionalmente al pubblico dal 13 gennaio al 13 aprile 2025. Scopriamo come visitare questo angolo segreto di Firenze.

Uffizi.it

Dietro le siepi del Giardino di Boboli di Firenze si cela un angolo segreto, un luogo che per secoli è rimasto inaccessibile ai più: il Giardino delle Camelie. Un tempo riservato alla famiglia granducale, oggi si apre al pubblico con un’apertura straordinaria dal 13 gennaio al 13 aprile 2025.

Per tre mesi, ogni venerdì, sabato e domenica, sarà possibile visitare questo scrigno verde, normalmente chiuso, accompagnati dal personale del giardino. Nessuna prenotazione richiesta – tranne che per i gruppi – ma posti limitati: solo 20 persone per turno. Meglio arrivare con qualche minuto di anticipo, perché i ritardatari resteranno fuori dai cancelli.

Qui il tempo sembra essersi fermato. Le camelie, introdotte alla fine del Settecento per seguire il gusto dell’epoca, oggi regalano uno spettacolo di rara bellezza. Tra i 49 esemplari e le 37 varietà presenti (di tipo japonica, il genere di camelie più diffuso in assoluto) spicca la “Candidissima”, che


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/giardino-delle-camelie-ora-nei-week-end-puoi-visitare-questo-scrigno-verde-nel-cuore-di-firenze/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.