Porsche Panamera: la batteria HV costa 18 mila euro e non si trova
Per molti automobilisti, le auto Full Hybrid e quelle Plug-in rappresentano il compromesso di transizione all’elettrico meno estremo e impegnativo. Ciò che non si considera però è l’impatto dei costi delle future riparazioni alle batterie, talvolta difficoltose o impossibili, come ha documentato più volte l’azienda specializzata EVClinic. Un caso emblematico è quello della Porsche Panamera E-Hybrid, che, dopo 9 anni di servizio, necessita della sostituzione della batteria ad alta tensione. Tuttavia, oltre all’elevato costo del ricambio, stimato intorno ai 18.000 euro, si aggiunge la difficoltà di reperire effettivamente il componente.
LA DIAGNOSI DEL PROBLEMA
Secondo l’analisi di EVClinic postata sul suo blog alla Panamera E-Hybrid il problema iniziale sembrava circoscritto a un malfunzionamento isolato. Tuttavia, un’indagine più approfondita ha rivelato ulteriori difetti nel sistema ad alta tensione. Ciò ha spinto la società a sottolineare i rischi connessi all’acquisto di auto ibride usate piuttosto datate. Secondo EVClinic, le batterie di piccole dimensioni, come quella della Panamera E-Hybrid con capacità di circa 9 kWh, tendono a esaurire il loro ciclo di vita intorno ai 50.000 km di guida elettrica, ossia dopo circa
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER