DEKRA: “poca fiducia nelle BEV usate, la Cina ne vende il doppio”
L’industria automotive oggi si preoccupa poco del valore residuo delle auto elettriche usate: lo ha spiegato DEKRA in occasione del World Economic Forum 2025
Nel contesto globale della transizione verso la mobilità elettrica, le principali preoccupazioni al centro dei dibattiti riguardano i costi, le infrastrutture di ricarica, la ricerca di un’autonomia maggiore, ma con poca attenzione al valore residuo delle auto elettriche, di cui abbiamo parlato già nel 3° Aftermarket Report di SICURAUTO.it con i risultati di un’indagine esclusiva. Secondo DEKRA, società specializzata a livello globale in servizi di ispezione, certificazione e test, un mercato dell’usato ben funzionante è essenziale per accelerare l’adozione della mobilità elettrica. Il problema è che gli acquirenti si fidano poco delle auto elettriche usate, perché temono brutte sorprese. Questo tema è stato al centro della partecipazione di DEKRA al World Economic Forum 2025.
VENDITE AUTO USATE: LA CINA DOPPIA L’EUROPA
La diffusione dei veicoli elettrici (EV) incontra ancora numerose sfide, tra cui il costo di acquisto, l’autonomia, la disponibilità delle infrastrutture di ricarica e le preoccupazioni sulla sicurezza delle batterie in caso di Thermal Runaway. Tuttavia, un aspetto che riceve ancora poca attenzione è la fiducia dei consumatori verso le auto elettriche usate. Secondo le stime Dekra, attualmente, il
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/dekra-poca-fiducia-nelle-bev-usate-la-cina-ne-vende-il-doppio/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER