Nuove centrali nucleari in Italia: cosa prevede (e tutte le incognite) del nuovo ddl

Già paventato pochi giorni fa, il ddl sul nucleare arriva a Palazzo Chigi e in pratica delega il governo ad andare avanti verso questa fonte energetica. Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto ha infatti trasmesso il testo al Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi di Palazzo Chigi. Ciò vuol dire che, una volta passata alla Presidenza del...

Il disegno di legge delega sul nucleare è stato trasmesso a Palazzo Chigi con richiesta di iscrizione all’ordine del giorno della prima riunione utile del Consiglio dei ministri

Già paventato pochi giorni fa, il ddl sul nucleare arriva a Palazzo Chigi e in pratica delega il governo ad andare avanti verso questa fonte energetica.

Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto ha infatti trasmesso il testo al Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi di Palazzo Chigi. Ciò vuol dire che, una volta passata alla Presidenza del Consiglio, la norma dovrebbe andare in Cdm nel giro di un paio di settimane.

Leggi anche: “Entro la legislatura nuove norme per il nucleare”, l’Italia ci riprova con l’energia atomica (ancora)

È un disegno di legge delega, tale per cui – se sarà approvato in Parlamento – il Governo dovrà poi emanare i decreti esecutivi.

Cosa prevede il ddl nucleare

Il disegno di legge prevede che il Governo sia delegato ad adottare, entro 2 anni dall’entrata in vigore della legge, una serie di decreti legislativi per regolamentare:

la produzione di energia nucleare sostenibile, anche per


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/nuove-centrali-nucleari-in-italia-cosa-prevede-e-tutte-le-incognite-del-nuovo-ddl/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.