GM: le autorità USA vietano la vendita di dati da auto connesse
La Federal Trade Commission interviene contro General Motors: nuove regole sulla gestione dei dati delle auto connesse
La Federal Trade Commission interviene contro General Motors: nuove regole sulla gestione dei dati delle auto connesse
21 Gennaio 2025 – 13:06
La Federal Trade Commission (FTC) ha annunciato un provvedimento senza precedenti nei confronti di General Motors (GM) e della sua divisione OnStar, accusate di aver raccolto, utilizzato e venduto dati di geolocalizzazione e informazioni sul comportamento di guida degli utenti senza ottenere il consenso esplicito degli stessi. Un provvedimento che segna una svolta storica nella regolamentazione della privacy dei veicoli connessi negli Stati Uniti e detta delle condizioni chiare sul consenso esplicito per la condivisione dei dati generati dai veicoli connessi.
L’INDAGINE SUI DATI CONNESSI RACCOLTI DA GENERAL MOTORS NEGLI USA
Secondo la denuncia della FTC, GM e OnStar avrebbero adottato pratiche fuorvianti per incentivare i consumatori a iscriversi ai loro servizi connessi, tra cui OnStar e la funzionalità Smart Driver. Attraverso questi servizi le aziende coinvolte avrebbero raccolto dati ritenuti estremamente sensibili, come la posizione esatta dei veicoli, aggiornata ogni tre secondi, e dettagli sul comportamento di guida, tra cui
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/gm-le-autorita-usa-vietano-la-vendita-di-dati-da-auto-connesse/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER