<meta property="og:image:width" content="1024"/> <meta property="og:image:height" content="578"/> Demolire un’auto elettrica: come si ricicla la batteria? | La Città News

Demolire un’auto elettrica: come si ricicla la batteria?

Scopri cosa cambia nella demolizione di un’auto elettrica e come viene trattata una batteria ad alto voltaggio destinata al recupero delle materie prime

Il riciclo delle batterie al litio delle auto elettriche è un tema cruciale nella transizione verso una mobilità sostenibile. Quando queste batterie giungono a fine vita assieme ai veicoli elettrici e non possono più essere riutilizzate come accumulatori, perché ad esempio, l’auto ha subito un forte danneggiamento, una fase aggiuntiva rispetto al normale processo di demolizione, dismantling e smaltimento dei veicoli a fine vita riguarda proprio il pacco batteria ad alta tensione. Nei prossimi paragrafi vi raccontiamo come avviene grazie al video pubblicato da Ingegneria Italia.

DEMOLIZIONE DI UN’AUTO ELETTRICA: QUALI DIFFERENZE?

Prima di entrare nel vivo del recupero delle materie prime dalla batteria agli ioni di litio, l’intera auto elettrica attraversa una trafila simile ai veicoli tradizionali, che prevede una fase iniziale di bonifica, in cui vengono rimossi i liquidi (refrigerante e idraulico) e il gas refrigerante, con l’aggiunta di tutte le misure di sicurezza legate al rischio delle batterie agli ioni di litio di cui parliamo nella nostra mega indagine, e valutazione delle parti recuperabili e riutilizzabili. Riguardo invece alla batteria ad alta tensione si passerà, dopo averla


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/demolire-unauto-elettrica-come-si-ricicla-la-batteria/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.