🔬🧠 Scoperta rivoluzionaria: il cervello umano e le allucinazioni uditive! 🎧🧏♂️ 🔍 Come il cortex motorio influenza le percezioni uditive: uno studio della NYU! 🤯🔊 👂🧠 Il segreto delle allucinazioni uditive svelato da una ricerca pionieristica! 🌟🔬 🔊🤔 Cortex motorio e allucinazioni uditive: cosa c’è dietro? Scopri di più! 🤔🔬 🧠🔍 Nuove scoperte sul cervello umano: il coinvolgimento del cortex motorio nelle allucinazioni uditive! 🎯🔬
Ricerca della NYU su percorsi cerebrali e allucinazioni uditive in pazienti con epilessia.
Rivelazioni sulle allucinazioni uditive e il cervello umano – Scienze Notizie
I ricercatori della NYU hanno condotto uno studio sui percorsi di scarico corollario uditivo del cervello, che sono fondamentali per distinguere i suoni auto-generati dai rumori esterni, in pazienti affetti da epilessia. Questa ricerca ha rivelato il coinvolgimento del cortex motorio nella gestione di tali segnali, offrendo importanti spunti anche per la comprensione delle allucinazioni uditive legate alla schizofrenia.
Gli esperimenti condotti su pazienti con epilessia
hanno permesso di identificare i circuiti cerebrali coinvolti nel distinguere i suoni auto-generati, come la propria voce, dai rumori di fondo. Questi segnali, noti come scarichi corollari uditivi, hanno origine e terminano in specifiche regioni del cortex, in particolare nel cortex motorio e uditivo, che collaborano per gestire i movimenti muscolari volontari e l’udito.
Da un punto di vista evolutivo
la capacità di distinguere i propri suoni da quelli degli altri ha avuto un ruolo cruciale nella sopravvivenza di molte specie animali, consentendo loro di comunicare e orientarsi nell’ambiente. Negli esseri umani, interruzioni in
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/15/rivelazioni-sulle-allucinazioni-uditive-e-il-cervello-umano-39101649
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER