🔊 Le pitture rupestri preistoriche in Finlandia rivelano segreti acustici unici! 🎨 Scopri come le rocce verticali creano echi misteriosi nel nuovo studio dell’Università di Helsinki. 🤔 Ti senti pronto a viaggiare nel tempo con il suono? 🕰️ #ArtePreistorica #AcusticaAntica

Uno studio rivela le sorprendenti proprietà acustiche delle pitture rupestri preistoriche in Finlandia, offrendo un'interessante prospettiva sulla relazione tra suono, arte e cultura.

Le Pitture Rupestri Preistoriche in Finlandia: Un Viaggio Sonoro nel Passato – Scienze Notizie

Le pitture rupestri preistoriche in Finlandia, dipinte su scogli, non solo rappresentano immagini di alci, umani e barche, ma hanno anche rivelato proprietà acustiche uniche. Un recente studio condotto dall’Università di Helsinki ha esaminato 37 siti di pittura rupestre, rivelando che le superfici rocciose verticali fungono da efficaci riflettori sonori. Questi siti, risalenti al periodo compreso tra il 5000 e il 1500 a.C., si trovano su dirupi che si affacciano direttamente sui laghi, creando ambienti acusticamente speciali.

Le misurazioni acustiche hanno dimostrato che le superfici rocciose lisce generano echi distinti che sembrano provenire da dietro le pareti rocciose, creando un effetto specchiato unico. Al contrario, i dirupi più frastagliati lungo le rive dei laghi producono echi meno intensi, mentre i siti di insediamento contemporanei sulle rive sabbiose non presentano echi udibili.

I dati acustici sono stati raccolti utilizzando una zattera di registrazione appositamente progettata o, durante l’inverno, dal ghiaccio dei laghi. Queste misurazioni hanno rivelato che i


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/13/le-pitture-rupestri-preistoriche-in-finlandia-un-viaggio-sonoro-nel-passato-49101429


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.