
L’SMS truffa «ING. Richiesta di addebito 4.900 EURO confermato»
Non bisogna contattare il numero di telefono, ma soprattutto non dovete fornire i vostri dati personali e bancari
L'articolo L’SMS truffa «ING. Richiesta di addebito 4.900 EURO confermato» proviene da Open.
Non bisogna contattare il numero di telefono, ma soprattutto non dovete fornire i vostri dati personali e bancari
Capita di ricevere un SMS da parte di qualcuno ritenuto attendibile, magari da un numero che si presenta con il nome della tua banca o di un servizio che utilizzi. Eppure, questi episodi sono riconducibili a truffe e al tentativo di furto dei dati personali. In questi giorni, abbiamo ricevuto un SMS di questo genere, riportante il seguente testo: «ING. Richiesta di addebito 4.900 EURO confermato, per INFO/BLOCCHI ci contatti al 350xxxxxx1».
Per chi ha fretta Non bisogna rispondere o chiamare al numero di telefono indicato. Il rischio è quello di incorrere in truffe o phishing. Se proprio volete, contattate la
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/12/11/sms-truffa-ing-richiesta-addebito-4900-euro-confermato-fc/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER