
Anche Bialetti in crisi: ti spiego cosa sta accadendo all’azienda che produce la moka più famosa al mondo
Bialetti, l’azienda italiana che ha reso famosa la moka in tutto il mondo, sta attraversando una delle fasi più difficili della sua storia. Fondata da Alfonso Bialetti negli anni Venti, l’azienda è diventata un simbolo del design italiano grazie alla sua Moka Express. In tempi di crisi generale, però, sembrano non bastare né la qualità...
Bialetti, icona del design italiano grazie alla sua Moka Express, affronta una grave crisi finanziaria. Per evitare il peggio, entro il 30 aprile 2025 deve trovare nuovi investitori e accordarsi con i creditori
@Bialetti
Bialetti, l’azienda italiana che ha reso famosa la moka in tutto il mondo, sta attraversando una delle fasi più difficili della sua storia. Fondata da Alfonso Bialetti negli anni Venti, l’azienda è diventata un simbolo del design italiano grazie alla sua Moka Express. In tempi di crisi generale, però, sembrano non bastare né la qualità né tanto meno la fama e purtroppo l’azienda si trova a fronteggiare una grave situazione finanziaria.
Cosa sta accadendo? Entro il 30 aprile 2025, Bialetti deve trovare una soluzione per poter rimborsare i prestiti utilizzati dall’azienda per salvarsi dal default tra il 2019 e il 2021. Le negoziazioni con potenziali investitori sono in corso, ma il tempo stringe: il rimborso di un bond previsto per il 28 novembre è già stato posticipato al 30 aprile, e Bialetti ha quindi solo pochi mesi per correre ai ripari.
Il peso
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




