I bambini annoiati sono più felici?

La noia, spesso vista come un sentimento da evitare a tutti i costi, potrebbe essere uno degli ingredienti chiave per il benessere dei bambini. In un’epoca in cui stimoli, giochi e attività sono sempre pronti a soddisfare ogni esigenza, si è spesso portati a credere che per crescere felici e sereni sia necessario riempire ogni...

Secondo i neuroscienziati la noia offre ai bambini l’opportunità di imparare a modellare il proprio ambiente, e questa capacità li renderebbe più felici e appagati.

La noia, spesso vista come un sentimento da evitare a tutti i costi, potrebbe essere uno degli ingredienti chiave per il benessere dei bambini. In un’epoca in cui stimoli, giochi e attività sono sempre pronti a soddisfare ogni esigenza, si è spesso portati a credere che per crescere felici e sereni sia necessario riempire ogni minuto di vita. Tuttavia, l’idea che i bambini debbano essere continuamente impegnati potrebbe non essere del tutto corretta. Se pensiamo alla felicità infantile, un po’ di noia potrebbe rappresentare non solo una necessità, ma una vera e propria opportunità per lo sviluppo emotivo e intellettivo.

La noia: nemica o alleata?

I bambini hanno bisogno di tempo per stare con se stessi, senza essere costantemente stimolati. Secondo una serie di studi, il tempo in cui un bambino non ha niente da fare, lontano da attività strutturate e giochi digitali, può favorire l’immaginazione, la creatività e l’autonomia.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/i-bambini-annoiati-sono-piu-felici/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.