
Il rapido ritiro dei ghiacciai in Alaska e la formazione di nuovi laghi
In Alaska, il ritiro dei ghiacciai ha portato alla creazione di laghi proglaciali, con dimensioni raddoppiate in 40 anni. Emergono nuovi distretti lacustri e cambiamenti ecologici significativi.
Il rapido ritiro dei ghiacciai in Alaska e la formazione di nuovi laghi – Scienze Notizie
Nel corso degli ultimi quarant’anni, tre ghiacciai dell’Alaska, Yakutat, Alsek e Grand Plateau, hanno subito un notevole ritiro, dando origine alla formazione e all’espansione di laghi nella loro scia. Questa trasformazione ha portato a un raddoppio delle dimensioni dei laghi, creando un nuovo distretto lacustre che, per estensione, si avvicina al Seneca Lake di New York, rappresentando così la crescita più rapida di laghi negli Stati Uniti in questo secolo.
Trasformazione dei paesaggi: Ritiro dei ghiacciai e formazione di laghi in Alaska
In diverse aree dell’Alaska, i ghiacciai in scioglimento stanno cedendo il passo all’acqua. Man mano che queste imponenti masse di ghiaccio si assottigliano e si ritirano, l’acqua di fusione si accumula lungo i loro margini, dando vita a ciò che sono conosciuti come laghi proglaciali. Mauri Pelto, glaciologo del Nichols College, ha osservato un rapido accrescimento di tre di questi laghi nel sud-est dell’Alaska negli ultimi decenni.
I ghiacciai Yakutat, Alsek e Grand
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER