Crisi dell’auto, il ruolo dell’elettrico e le colpe dell’euro. La previsione dell’economista Acemoglu: «Ci saranno altre scosse»
Per l'economista turco gli investimenti in ritardo sull'elettrico hanno contribuiti alla crisi: «Ma non colpirà tutti allo stesso modo»
L'articolo Crisi dell’auto, il ruolo dell’elettrico e le colpe dell’euro. La previsione dell’economista Acemoglu: «Ci saranno altre scosse» proviene da Open.
Per l’economista turco gli investimenti in ritardo sull’elettrico hanno contribuiti alla crisi: «Ma non colpirà tutti allo stesso modo»
È chiaro ormai da diversi anni che il futuro della mobilità sarà elettrico, ma i produttori europei hanno iniziato a investire in ritardo. Daron Acemoglu, premio Nobel per l’Economia nel 2024, spiega così la crisi che sta colpendo l’automotive europeo. «Penso che i grandi produttori siano rimasti spiazzati e in qualche modo delusi dal fatto che la loro competenza nei motori a combustione interna non sia tradotta in un vantaggio competitivo nei veicoli elettrici», sostiene l’economista turco naturalizzato statunitense in un’intervista a La Stampa.
Gli investimenti arrivati in ritardo
Negli ultimi mesi, tutte le principali case automobilistiche del Vecchio Continente hanno
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/12/03/crisi-auto-premio-nobel-acemoglu-ritardo-elettrico/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER