Figli amati male, il podcast rivelazione che racconta gioie e ferite del rapporto più ancestrale di tutti

Si chiama Figli amati male ed è un podcast (disponibile su Spotify) che parla di figli ai figli, quindi a tutte e a tutti. Perché, come sottolinea Basilio Petruzza, scrittore e giornalista e autore e voce del podcast, «Siamo tutti figli di qualcuno, poi ci sono figli frustrati, violati, rifiutati, offesi, maltrattati, sminuiti». Figli amati...

È disponibile su Spotify “Figli amati male”, un podcast di Basilio Petruzza, che anticipa l’uscita del suo omonimo romanzo, a dicembre.

Basilio Petruzza / Ph. Marcella Huber

Si chiama Figli amati male ed è un podcast (disponibile su Spotify) che parla di figli ai figli, quindi a tutte e a tutti. Perché, come sottolinea Basilio Petruzza, scrittore e giornalista e autore e voce del podcast, «Siamo tutti figli di qualcuno, poi ci sono figli frustrati, violati, rifiutati, offesi, maltrattati, sminuiti». Figli amati male non è un progetto contro, ma un progetto per: per i figli, per i genitori, per i figli che sono diventati genitori, per i genitori che non sono stati figli. Per chi ha perdonato e per chi proprio non sa come fare.

Figli amati male, il podcast: dove ascoltarlo e di cosa parla

Figli amati male, il podcast di Basilio Petruzza, scritto insieme a Tania Mancuso, è disponibile su Spotify: sono dieci gli episodi che lo compongono; ogni lunedì, per dieci settimane, sarà disponibile una nuova puntata.

Il podcast è una raccolta di storie


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/figli-amati-male-podcast-basilio-petruzza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.