• 19 Gennaio 2022
  • No Comment

Morti di covid, la rivelazione di Bassetti: “Basta scrivere ‘positivo’ e…”

Morti di covid, la rivelazione di Bassetti: “Basta scrivere ‘positivo’ e…”

Il direttore di malattie infettive a Genova: “Quanti morti sono realmente legati al virus?”.
Matteo Bassetti prova a battere nuovamente il tasto, dolente, del conteggio dei morti di Covid in Italia. Questione spinosa, che si accavalla al lungo dibattito su come e quando emettere il bollettino dei contagi da coronavirus, quel quotidiano appuntamento serale che alcuni vorrebbero eliminare.
Ospite a L’Aria che tira su La7, il direttore della clinica di Malattie Infettive dell’ospedale San Martino di Genova ha puntato il dito contro i moduli che i medici devono compilare quando certificano un decesso. “Ci sono delle cause primarie e poi delle cause accessorie – ha spiegato in diretta  Se in quel modulo il medico scrive ‘positivo al tampone’, automaticamente, purtroppo, il paziente viene classificato con un decesso avvenuto per il Covid. È un argomento che dovrebbe essere affrontato”.
Bassetti lo aveva detto già qualche giorni fa: i dati sui morti a causa di Sars-Cov-2 sarebbero “falsati”, così come sarebbero poco precisi anche i dati sui ricoveri in ospedale, con un 30% di pazienti che entrano per altre patologie ma poi vengono “pizzicati” come positivi.

L’idea di Bassetti è questa: analizzare un migliaio di cartelle e vedere quanti di quei decessi sono “realmente legati al virus e quanti ad altre problematiche”. In sostanza: se entri in ospedale, vai al creatore per infarto e casualmente sei pure positivo al virus, non dovresti essere infilato nel calderone decessi per Covid. Dovremmo rivedere le statistiche degli ultimi due anni? Sì, secondo Bassetti. Servirebbe uno studio per capire se “il fenomeno Covid è stato determinante per la morte, cioè mortalità attribuita, oppure è stata una mortalità cruda”.

Anche perché se uno fa il confronto con gli altri Paesi, come ad esempio la Spagna, i decessi giornalieri sono decisamente inferiori. Possibile sia dovuto proprio alle modalità di conteggio dei morti?

Articoli correlati

Pescara, Parruti sulle nuove varianti Covid

Pescara, Parruti sulle nuove varianti Covid

Giustino Parruti, direttore dell’Uoc di malattie infettive dell’ospedale di Pescara, interviene al Tg8 sulle nuove varianti…
Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

Attacca i batteri, replicandosi al loro interno A più di 11.000 metri sotto la superficie dell’Oceano…
Bergamo, 57enne scivola e muore nel fiume Brembo

Bergamo, 57enne scivola e muore nel fiume Brembo

Un uomo di 57 anni è scivolato nel fiume Brembo perdendo la vita: è accaduto a…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.