6 app che in montagna possono salvarti la vita

Il famoso alpinista ed esploratore Reinhold Messner asseriva che “La montagna non perdona l’arroganza, richiede rispetto e umiltà”. Parole che racchiudono decenni di esperienza tra le vette più alte del mondo e che ogni escursionista dovrebbe tenere bene a mente, perché se è vero che la montagna sia in grado di regalare esperienze straordinarie, dove...

Il famoso alpinista ed esploratore Reinhold Messner asseriva che “La montagna non perdona l’arroganza, richiede rispetto e umiltà”. Parole che racchiudono decenni di esperienza tra le vette più alte del mondo e che ogni escursionista dovrebbe tenere bene a mente, perché se è vero che la montagna sia in grado di regalare esperienze straordinarie, dove l’adrenalina, il senso di scoperta e gli splendidi panorami la fanno da padrone, sono altrettanto veri i pericoli e le insidie che porta in dote, fattispecie che richiede preparazione, consapevolezza e prudenza.

Oggi la tecnologia ci offre strumenti che i pionieri dell’alpinismo nemmeno potevano immaginare. Lo smartphone, che portiamo sempre con noi, può diventare un compagno di viaggio fondamentale per la sicurezza. Badate bene, non si tratta ovviamente di sostituire l’esperienza e la conoscenza con un dispositivo elettronico, ma di aggiungere un livello ulteriore di protezione. Le applicazioni che vedremo trasformano il telefono in una centrale operativa personale: dalla geolocalizzazione d’emergenza alle mappe offline, dai bollettini valanghe all’identificazione delle cime.

Vediamo pertanto quali sono le sei app che possono fare davvero la differenza durante un’escursione,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/app-che-in-montagna-possono-salvarti-la-vita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.