50 miliardi di tasse in più, questa volta una donna inglese non fa tremare i mercati. Niente panico per la manovra di Rachel Reeves, al contrario di quel che accadde con la Truss
Investitori tranquilli dopo la presentazione della prima legge di bilancio britannica del governo laburista di Keir Starmer. Qualche scossa solo sul mercato obbligazionario. Le differenze con il disastro della Truss.
L'articolo 50 miliardi di tasse in più, questa volta una donna inglese non fa tremare i mercati. Niente panico per la manovra di Rachel Reeves, al contrario di quel che accadde con la Truss proviene da Open.
Investitori tranquilli dopo la presentazione della prima legge di bilancio britannica del governo laburista di Keir Starmer. Qualche scossa solo sul mercato obbligazionario. Le differenze con il disastro della Truss.
La manovra presentata dal cancelliere dello scacchiere Rachel Reeves – una legge di bilancio austera che prova a risanare le casse dello Stato – comprende un aumento delle tasse di 40 miliardi di sterline (pari a circa 50 miliardi di euro). L’obiettivo, come anticipato, è quello di risolvere il problema delle finanze pubbliche e consentire maggiori investimenti nei servizi pubblici. Il mercato azionario e gli investitori sono rimasti molto calmi alla luce di questo nuovo budget, con un atteggiamento diverso dalle turbolenze verificatesi nel 2022. Anche il mercato obbligazionario
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/10/31/regno-unito-manovra-rachel-reeves-confronto-truss-reazione-mercati/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER