5 motivi per cui amo viaggiare facendo lo scambio casa (e perché dovresti provare anche tu)

C’è un modo di viaggiare che ancora in pochi conoscono, e io mi stupisco di averlo sperimentato per la prima volta solo questa estate: lo scambio casa. Non si tratta di una semplice alternativa “green” agli hotel, agli appartamenti in affitto e all’overtourism, ma di un’esperienza che cambia radicalmente il modo di vivere le proprie...

C’è un modo di viaggiare che ancora in pochi conoscono, e io mi stupisco di averlo sperimentato per la prima volta solo questa estate: lo scambio casa. Non si tratta di una semplice alternativa “green” agli hotel, agli appartamenti in affitto e all’overtourism, ma di un’esperienza che cambia radicalmente il modo di vivere le proprie vacanze e i viaggi.

Come funziona? A differenza di quando prenoti un alloggio sulle piattaforme tradizionali o negli hotel, qui il rapporto non è a senso unico. Tu sei ospite ma allo stesso tempo apri anche la tua casa ad altri viaggiatori. Questo non significa per forza uno scambio diretto e nello stesso periodo, può infatti avvenire in momenti diversi e con famiglie diverse, il che rende l’esperienza molto più flessibile.

Come potrete immaginare, è più di un semplice soggiorno, è un’opportunità straordinaria per immergersi completamente nella quotidianità delle persone, nei loro spazi, nelle loro abitudini.

Nei piccoli dettagli delle case si leggono storie di famiglie e di vite spesso molto diverse dalla nostra, ma allo stesso tempo così sorprendentemente simili. Dobbiamo tutti mangiare, dormire,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/5-motivi-per-cui-amo-viaggiare-facendo-lo-scambio-casa-e-perche-dovresti-provare-anche-tu/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.