4 motivi per cui la frizione auto diventa rumorosa e vibra
Quando la frizione auto fa rumore e vibra si pensa subito al peggio: ecco le cause più diffuse che non sempre dipendono dalle cattive abitudini di guida
Quando la frizione auto fa rumore e vibra si pensa subito al peggio: ecco le cause più diffuse che non sempre dipendono dalle cattive abitudini di guida
22 Gennaio 2025 – 09:00
La frizione auto è uno dei componenti che si usura più rapidamente nei cambi manuali. Quando si iniziano a sentire strani rumori mentre si cambiano le marce, il timore che la frizione sia da cambiare prende il sopravvento. Se è vero che ad accorciare la vita della frizione (e di tutti i componenti che partecipano al funzionamento) contribuiscono spesso cattive abitudini di guida, come tenere il piede sul pedale anziché al suo fianco o rilasciarla troppo piano o impulsivamente in partenza, tante altre volte invece i problemi di una frizione e dei primi sintomi di usura nascono altrove. Abbiamo quindi voluto dare uno sguardo più tecnico ai problemi che può avere una frizione auto da sostituire con l’aiuto degli esperti di uno dei principali produttori di componenti aftermarket e OEM. Dopo aver visto gli errori da non fare quando si cambia
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER