39 anni dalla “strage di Natale” del Rapido 904: la commemorazione a Napoli per non dimenticare le 16 vittime

Il 23 dicembre 2023 saranno passati 39 anni da quella che viene ricordata come la “strage di Natale” del Rapido 904, un atto terroristico che ha lasciato un segno indelebile nella storia italiana. La cerimonia commemorativa della tragedia si terrà sabato alle ore 12.15 nell’atrio della Stazione Centrale in Piazza Garibaldi, a Napoli. Per l’occasione,...

Il treno Rapido 904 era affollato di viaggiatori quando venne fatto esplodere nella Grande Galleria dell’Appennino, subito dopo la stazione di Vernio. L’attentato terroristico provocò 16 morti

Il 23 dicembre 2023 saranno passati 39 anni da quella che viene ricordata come la “strage di Natale” del Rapido 904, un atto terroristico che ha lasciato un segno indelebile nella storia italiana. La cerimonia commemorativa della tragedia si terrà sabato alle ore 12.15 nell’atrio della Stazione Centrale in Piazza Garibaldi, a Napoli.

Per l’occasione, al binario 11, sarà svelata la nuova targa commemorativa in ricordo delle 16 vittime e con l’obiettivo di rinnovare l’impegno contro ogni forma di terrorismo, sia politico che mafioso e camorristico.

Ripercorrendo quanto successo, l’attentato ebbe luogo il 23 dicembre 1984. Un giorno non scelto causalmente dato che il treno Rapido 904 che viaggiava da Napoli a Milano era affollato di viaggiatori che si dirigevano verso casa o visitavano parenti per le festività natalizie.

Il convoglio fu colpito da un’esplosione violenta alle 19:08. L’esplosione avvenne nel tunnel della Grande Galleria dell’Appennino, a circa 8


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/strage-rapido-904-napoli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.