3 morti e 30 ricoverati per aver mangiato uno stufato a base di carne di tartaruga marina nelle Filippine: è l’ennesimo caso

Nelle Filippine, tre persone appartenenti alla comunità indigena Teduray hanno perso la vita, mentre oltre 30 sono state ricoverate in ospedale, dopo aver consumato uno stufato a base di carne di tartaruga marina, una specie protetta e in via di estinzione. L’incidente è avvenuto nella provincia costiera di Maguindanao del Norte, dove il consumo di...

Il bilancio ancora una volta è drammatico: 3 morti, alcuni animali deceduti e 30 persone ricoverate nelle Filippine dopo aver mangiato uno stufato a base di carne di tartaruga marina

@Richard Sega/Pexels

Nelle Filippine, tre persone appartenenti alla comunità indigena Teduray hanno perso la vita, mentre oltre 30 sono state ricoverate in ospedale, dopo aver consumato uno stufato a base di carne di tartaruga marina, una specie protetta e in via di estinzione.

L’incidente è avvenuto nella provincia costiera di Maguindanao del Norte, dove il consumo di tartarughe marine, sebbene illegale secondo le leggi ambientali del Paese, è ancora una pratica diffusa in alcune comunità come parte della tradizione culinaria.

La tartaruga probabilmente era contaminata da alghe tossiche

I sintomi riportati dai malati includevano diarrea, vomito e dolori addominali, manifestatisi poco dopo aver mangiato il piatto, cucinato in stile adobo con aceto e salsa di soia. Anche alcuni animali domestici che avevano ingerito la stessa carne, tra cui cani, gatti e polli, sono deceduti.

Questo ha suggerito che la tossicità fosse legata alla tartaruga marina stessa,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/morti-mangiato-stufato-tartaruga-marina/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.