25 anni senza Fabrizio De André, il cantautore che ha dato voce agli emarginati

Con delicatezza e ironia, ha saputo raccontare la bellezza ma anche le fragilità e la sofferenza dell’umanità. Fabrizio De André ci ha regalato canzoni senza tempo, in grado di toccare le corde di ogni cuore. Delle vere e proprie poesie, spesso dal restrogusto amaro com’è in fondo, in tanti casi, la nostra vita. Sono trascorsi...

L’11 gennaio del 1999 ci lasciava il cantautore genovese Fabrizio De André, ma le sue struggenti canzoni – attraverso le quali ha saputo dare voce ai poveri ed emarginati – resteranno immortali

@Fondazione Fabrizio De André

Con delicatezza e ironia, ha saputo raccontare la bellezza ma anche le fragilità e la sofferenza dell’umanità. Fabrizio De André ci ha regalato canzoni senza tempo, in grado di toccare le corde di ogni cuore. Delle vere e proprie poesie, spesso dal restrogusto amaro com’è in fondo, in tanti casi, la nostra vita.

Sono trascorsi 25 anni dalla morte del cantautore genovese, che tanti amavano chiamare con l’appellativo di Faber, affibiatogli dall’amico Paolo Villaggio (in riferimento alla sua predilezione per i pastelli della Faber-Castell, oltre che per l’assonanza con il suo nome). De André ci ha lasciati l’11 gennaio del 1999 a soli 58 anni, a causa di un tumore ai polmoni, che gli era stato diagnosticato appena qualche mese prima.

Le sue toccanti canzoni, però, l’hanno reso immortale. Nel corso dei suoi 40 anni di carriera De André


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/anniversario-morte-fabrizio-de-andre-cantautore-emarginati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.