La ricetta che vi propongo questa settimana è la famosa pasta alla Norma, ricetta siciliana, che ha come ingredienti di base la melanzana e la ricotta salata.
Per il pesto si usano aglio, pomodorini, olio extravergine d’oliva, basilico fresco, pinoli, pepe, ricotta e parmigiano. Iniziamo con gli
INGREDIENTI: Penne rigate 320 gr
Ricotta salata 200 gr
Melanzane 500 gr
olio di arachidi per la frittura
2 spicchi d’aglio
850 pomodori pelati
basilico fresco
sale fino q.b.
PREPARAZIONE:
Lavare e tagliare le melanzane a dadini il più possibile simili tra loro, poi salatele e lasciate che eliminino l’acqua amara in uno scolapasta. Nel frattempo, in un tegame fate soffriggere l’aglio in abbondante olio extravergine d’oliva, aggiungete i pomodori pelati e lasciateli cuocere a fuoco lento finché non saranno facili da rompere con la forchetta. A questo punto passateli. Ora rimettete la vostra salsa di pomodoro sul fuoco per farla addensare e aggiungete abbondante basilico , sale e pepe macinato grosso.
Mentre il sugo cuoce a fuoco lento, lavate le melanzane con acqua fredda per eliminare il sale in eccesso, poi asciugatele bene con un panno pulito, quindi infarinatele leggermente e friggetele in olio di arachidi ben caldo. Una volta fritte, mettete le melanzane in una teglia con della carta assorbente e fatele asciugare.
Cuocete le penne rigate in abbondante acqua bollente salata e intanto a fuoco spento unite la ricotta al pomodoro. A cottura raggiunta, mantecate le pennette nel sugo al pomodoro, dove era stata precedentemente aggiunta della ricotta. Infine, mettete la pasta alla Norma nei piatti e servite decorando con le melanzane fritte.