E’ stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 5.2 e profondità 10.1 km a Petrinja (Croazia), avvertita anche a Trieste e Friuli
Continua a tremare la Croazia dopo il devastante terremoto di due settimane fa. Una nuova scossa di terremoto è stata registrata oggi 6 gennaio 2021, esattamente alle 17.00, sulla Croazia a sud di Zagabria. InMeteo
Secondo i dati dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia)), il terremoto ha raggiunto la magnitudo richter 5.2 con ipocentro fissato a 10 km di profondità. Epicentro localizzato nell’area tra Sisak e Petrinja, 40 km a sud si Zagabria.
Il terremoto è stato avvertito nettamente in tutta la Croazia, Ungheria occidentale, Bosnia settentrionale, Slovenia e finanche in Italia.
///TERREMOTI IN TEMPO REALE NELLA NOSTRA PAGINA DI MONITORAGGIO///
Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 5.2 è classificato come terremoto “moderato”e descritto nel modo seguente: può causare gravi danni strutturali agli edifici costruiti male in zone circoscritte. Danni minori agli edifici costruiti con moderni criteri antisismici.
Fonte: In Meteo