Ciclone in azione. Al mattino maltempo diffuso con precipitazioni abbondanti o molto abbondanti su gran parte d’Italia.
NORD:
– MOLTE NUBI AL NORD OVEST E SETTORI OCCIDENTALI DI LOMBARDIA ED EMILIA-ROMAGNA SENZA PRECIPITAZIONI ASSOCIATE CHE, INVECE, SARANNO DIFFUSE SUL RESTANTE SETTENTRIONE ED A CARATTERE NEVOSO A QUOTE SUPERIORI AI 1200-1500 METRI.
DALLA SERATA ATTENUAZIONE DEI FENOMENI CHE SI LIMITERANNO ALLE AREE ALPINE E PREALPINE CENTRO ORIENTALI ED AMPI RASSERENAMENTI SULLE AREE E PEDEMONTANE E PIANEGGIANTI.
CENTRO E SARDEGNA:
– CIELO MOLTO NUVOLOSO SULL’ISOLA MA CON DEBOLI ROVESCI SOLTANTO LUNGO LE AREE COSTIERE OCCIDENTALI;
– GIORNATA ALL’INSEGNA DELL’ESTESA COPERTURA NUVOLOSA SULLE REGIONI PENINSULARI CON PRECIPITAZIONI ASSOCIATE ANCHE A CARATTERE
TEMPORALESCO E LOCALMENTE INTENSE, SPECIE SU BASSO LAZIO ED ABRUZZO DURANTE LA PRIMA PARTE DELLA GIORNATA.
SEGUIRANNO AMPI RASSERENAMENTI SULLE AREE ADRIATICHE ED UNA ATTENUAZIONE DELLE PRECIPITAZIONI SU QUELLE TIRRENICHE.
SUD E SICILIA:
– CONDIZIONI DI MALTEMPO DIFFUSO CON ROVESCI E TEMPORALI UN PO’ OVUNQUE, INTENSI IN MATTINATA SU SICILIA OCCIDENTALE, CALABRIA
IONICA, AREE TIRRENICHE E NEL POMERIGGIO SULLA BASILICATA IONICA E PUGLIA MERIDIONALE.
SCHIARITE SERALI SU MOLISE E PUGLIA CENTRO SETTENTRIONALE.
TEMPERATURE:
– MINIME IN FLESSIONE SU LIGURIA, LOMBARDIA MERIDIONALE, TOSCANA, SARDEGNA, UMBRIA, MARCHE, LAZIO E SICILIA OCCIDENTALE; IN AUMENTO ALTROVE.
– MASSIME IN AUMENTO SU PIEMONTE, LOMBARDIA, LIGURIA ED EMILIA-ROMAGNA OCCIDENTALE; IN GENERALE CALO SUL RESTO DEL PAESE.
VENTI:
– DEBOLI VARIABILI AL NORD OVEST;
– MODERATI OCCIDENTALI SULLE REGIONI CENTRALI TIRRENICHE;
– FORTI SUD ORIENTALI SUL RESTO DELLA PENISOLA IN INTENSIFICAZIONE SULLE REGIONI IONICHE FINO A BURRASCA.
MARI:
– AGITATI CANALE DI SARDEGNA, IONIO ED ADRIATICO;
– MOLTO MOSSI TIRRENO MERIDIONALE E STRETTO DI SICILIA CON AUMENTO DEL MOTO ONDOSO SU QUEST’ULTIMO;
– MOSSI GLI ALTRI MARI.
Fonte: Meteam