A Milano è iniziata la guerra alle sigarette. Dal 1° gennaio 2021 potrebbe essere vietato il fumo in diverse parti della città. E la lista è lunga, sarà vietato fumare nei parchi, all’aperto alle fermate dei mezzi pubblici, nelle aree attrezzate per gioco, sport e attività per bambini, nelle aree cani, sugli spalti delle strutture sportive e nei cimiteri. Il condizionale è d’obbligo perché si tratta di una delibera del Regolamento della qualità dell’aria: il testo è stato approvato dalla squadra del sindaco di Milano Giuseppe Sala ma lunedì 2 novembre dovrà passare dal consiglio comunale.
“È un provvedimento che ha un duplice significato perché aiuta a ridurre il Pm10, le particelle inquinanti che sono più nocive per i polmoni, ma fa anche un’operazione di prevenzione della salute”, ha precisato nel corso della commissione consiliare in videoconferenza l’assessore alla mobilità Marco Granelli.