Patent Motorwagen, soprannominato comunemente Velociped, fu il primo modello a tre ruote dell’automobile.
Nel 1886 fu proprio l’ingegnere tedesco Karl Benz ad avere l’illuminante idea di realizzare questo nuovo tipo di autovettura. Rispetto ai precedenti veicoli alimentati da un motore a vapore, Il Velociped era dotato di un motore a scoppio. In aggiunta era molto più leggero, maneggevole e in grado di muoversi autonomamente.
Inizialmente Benz aveva pensato ad un veicolo a quattro ruote ma incontrò delle difficoltà nel far sterzare le due ruote anteriori, perciò dovette accontentarsi di sviluppare il suo veicolo in un triciclo.
A caratterizzare la prima autovettura, furono il telaio in tubi d’acciaio, il carburatore, il sistema di raffreddamento ad acqua e la sterzatura.
L’invenzione fu presentata al pubblico il 3 luglio 1886 lungo la Ringstraβe di Mannheim e poichè non aveva un serbatoio vero e proprio, suo figlio Eugen Benz doveva seguirlo a piedi per fornirgli carburante. Per questo Benz la guidò solo per pochi metri.
Davanti a questa invenzione le persone rimasero tanto confuse quanto stupite, ma a far cambiare idea ai più restii ci pensò Bertha, la moglie di Karl, che un giorno decise di percorrere 90 Km con la nuova automobile. Ecco che a quel punto il Velociped diventò un vero e proprio successo.
Nel 2011 l’Unesco ha inserito il primo brevetto del veicolo nell’Elenco delle Memorie del Mondo.