Un violento terremoto ha colpito le Isole Cayman. Il sisma di magnitudo 7.8 è stato avvertito anche nelle isole limitrofe come Cuba e Giamaica. Al momento, non è noto se ci siano feriti o morti dopo il forte movimento, accaduto pochi minuti fa. Allerta tsunami.
Come riporta l’Ingv la scossa è stata registrata alle 20,10 ora italiana, le 14,10 ora locale, ad una profondità di 10 km. Un’allerta tsunami è stata diramata nei Caraibi. Lo indica l’agenzia geologica statunitense Usa.
La scossa di terremoto di magnitudo 7,7 è stata registrata al largo della Giamaica, a 117 chilometri a nordovest dalla città costiera di Lucea. Lo ha reso noto l’Usgs, che ha diramato un allarme tsunami per la Giamaica, ma anche per Cuba e le Isole Cayman. L’epicentro è stato registrato a una profondità di 10 chilometri.
Le prime immagini arrivano attraverso gli utenti Twitter. In particolare dalla Giamaica e dalle isole Cayman. Al momento non si hanno notizie di danni a cose o persone, ma l’allerta è alta soprattutto per il rischio tsunami.
Secondo un primo bollettino dello Tsunami Alert Center l’arrivo delle prime onde sarebbe stimato alle 21:34 a Cozumel, nel centro del Messico.
Il potente terremoto di magnitudo 7,7 che ha scosso martedì i Caraibi, tra Cuba e Giamaica, è stato avvertito nella capitale cubana L’Avana, dove diversi edifici sono stati evacuati, così come in diverse province dell’isola. Lo riportano i media cubani. «Il terremoto – riferiscono i media locali – è stato percepito in molte province, come Guantanamo, Santiago de Cuba, Holguin, Las Tunas, Cienfuegos, L’Avana, Pinar del Rio e il comune di Isla de la Juventud». Secondo il portale di informazione ufficiale Cubadebate, non si segnala alcun danno immediato.