La riduzione dei rifiuti parte dalle nostre scelte: anche fuori casa si possono scegliere i locali più amici dell’ambiente. Ecco dove trovarli a Roma.
Locali plastic free a Roma: un’utile guida per districarsi nella scelta di bar, pub o ristoranti della capitale che hanno detto no alla plastica.
Locali plastic free a Roma: cosa sono
Principianti o esperti dello stile di vita plastic free rischiano una dura prova in caso di pranzi o cene fuori casa.
Ecostoviglie per i piatti da asporto, eliminazione delle cannucce in plastica e riduzione dei rifiuti sono alcuni dei cavalli di battaglia degli esercizi commerciali che hanno accettato la sfida plastic-free.
In molti quartieri di Roma è ormai possibile trovare ristoranti in grado di offrire piatti gustosi ed amici dell’ambiente grazie all’eliminazione della plastica monouso.
Alcuni tra questi propongono anche una cucina cruelty free: è il caso di Romeow, rinomato cat cafè nel quartiere Ostiense, e di So What, gradevole trattoria totalmente vegan nella zona del Pigneto.
Gli amanti della cucina più tradizionale possono scoprire i sapori di varie osterie romane, come Osteria numerosette, Osteria Nuvolari e Osteria Palmira.
In vista delle calde serate romane il Giardino di Monk, a poca distanza dalla stazione Tiburtina, offre un salotto all’aperto per la stagione estiva. Già dall’anno scorso ha scelto di ridurre il packaging in plastica per cibi e bevande.
Un’analoga opzione amica dell’ambiente si trova a Rude, uno streetbar nel cuore di Centocelle, quartiere nella periferia est di Roma.
Da un’indagine effettuata da vice.com – durata 4 mesi circa e condotta su un campione parziale di circa 400 attività – nella capitale oltre 100 locali risultano liberi dalla plastica.
Fonte: https://www.ehabitat.it/2020/01/23/locali-plastic-free-a-roma/