Gemelli dal 21 Maggio al 21 Giugno
Il segno che conclude la stagione della primavera è il segno dei Gemelli: si assiste al passaggio dalla primavera verso l’estate, e se da una parte le caratteristiche della stagione uscente sono al loro apice, nella loro massima manifestazione, dall’altra cominciano a intravedersi le caratteristiche della più calda stagione estiva.
Segno d’Aria e di modalità Mobile, i Gemelli rappresentano fortemente il concetto di velocità, cambiamento, dinamismo e leggerezza.
L’energia di questo periodo è molto vivace e frizzante, dopo l’esplosione iniziale dell’Ariete e la calma accrescitiva del Toro, il Gemelli rimette in movimento tutto quanto.
Il germoglio che ha attecchito è nel pieno della fioritura, e i campi e le colline sono pieni di tantissimi colori diversi, di un’infinità di odori e profumi, che la brezza vivace porta in giro, assieme ai pollini che vengono sparsi ovunque.
L’azione simbolica di questo periodo è proprio la fecondazione (Plutone che rappresenta il seme è in esaltazione), che fisicamente consiste nell’impollinazione che non solo il vento, anche gli insetti fanno: sono comunque movimenti veloci, leggeri, minuscoli e frenetici (Mercurio come velocità). E siccome non si fecondano solo i fiori, ma anche le menti, il segno dei Gemelli è associato a una grande creatività, vivacità, sicuramente non convenzionale o tradizionale, ma fresca e nuova: la nascita dei pensieri, la comunicazione, la diffusione di idee, la creazione di rapporti e di relazioni.
Quant’è bella giovinezza, che si fugge, tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia: del doman non v’è certezza!
Dal “Trionfo di Bacco e Arianna” di Lorenzo de’Medici, XV secolo
Questo aforismo è assolutamente in linea con il segno dei Gemelli: il fiore è un’entità effimera, oggi c’è e domani è già sfiorito, oggi è nel suo massimo splendore, domani chissà, occorre approfittarne finché c’è.
In questo senso l’indecisione dei Gemelli, la velocità, la frenesia che li contraddistingue trova una sua logica. Godere di tutto un po’ comporta inevitabilmente un livello superficiale di esperienza, ma garantisce varietà, divertimento, spensieratezza, mutevolezza e volubilità.
Curiosità e vivacità per la conoscenza non portano ancora alla scelta, ma semplicemente alla presa di consapevolezza delle possibilità, delle direzioni possibili, degli opposti che nei Gemelli convivono, a volte in maniera schizofrenica.
Se consideriamo tutte le coppie gemellari (Caino, Abele; Romolo, Remo; ecc.) vediamo che contengono sempre le polarità opposte: positive e negative, bene e male.
Il segno grafico rappresenta due aste parallele, simbolo di specularità, come lo è l’immagine dei due Gemelli che caratterizza questo segno “doppio”.
Dopo le figure di animali dei segni precedenti questo troviamo due figure umane, quasi a sottolineare il distacco dalla forza istintiva e il prevalere della ragione, la duplicità, il raddoppiamento, la comunicazione (che richiede necessariamente due soggetti).
Per concludere, i segno dei Gemelli, ha bisogno di conoscere, capire, sperimentare, comunicare per vivere. Buon Compleanno
Rosanna De Marchi