
15mila euro a chi si trasferisce nei piccoli borghi della Sardegna (e fino a 20mila a chi avvia un’attività): come candidarsi
C’è un’isola italiana che ha deciso di reagire allo spopolamento con un’idea tanto audace quanto concreta: pagare chi decide di trasferirsi. Succede in Sardegna, dove molti borghi interni rischiano di svuotarsi definitivamente a causa della fuga dei giovani verso le città. Per invertire la tendenza, la Regione ha messo sul tavolo bonus fino a 15.000...
In Sardegna i piccoli paesi si spopolano e l’isola reagisce offrendo 15.000 euro a chi si trasferisce, case a 1 euro e bonus per chi fa figli o apre un’attività locale: ecco come funzionano
17 Ottobre 2025
@Manzoni Studios/Pexels
C’è un’isola italiana che ha deciso di reagire allo spopolamento con un’idea tanto audace quanto concreta: pagare chi decide di trasferirsi. Succede in Sardegna, dove molti borghi interni rischiano di svuotarsi definitivamente a causa della fuga dei giovani verso le città. Per invertire la tendenza, la Regione ha messo sul tavolo bonus fino a 15.000 euro per chi acquista e ristruttura una casa nei paesini più isolati e fino a 20.000 euro per chi sceglie di avviare un’attività locale.
L’obiettivo è chiaro: ridare vita ai borghi dimenticati, riportando famiglie, imprese e nuovi residenti dove da anni si sente solo il vento tra le strade. Una strategia che unisce incentivi economici e valorizzazione del territorio, cercando di coniugare
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/isola-sardegna-15mila-euro-chi-si-trasferisce/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER