1500 visoni ancora in gabbia negli allevamenti di pelliccia dismessi in Italia, noi non li dimentichiamo!
Sono passati quasi due anni da quando, dal 1° gennaio 2022, nel nostro Paese gli allevamenti di visoni e di altri animali da pelliccia sono stati messi al bando e costretti a chiudere i battenti. In tale data entrò infatti in vigore il divieto di allevamento, riproduzione in cattività, cattura e uccisione di animali di...
Dopo la storica legge che ha vietato gli allevamenti di animali da pelliccia in Italia, migliaia di visoni sono ancora intrappolati in gabbia. Si attendeva il trasferimento degli esemplari ancora in vita in strutture idonee, compatibili con le loro esigenze, ma senza il decreto di cessione del Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida la situazione resta purtroppo invariata. Semplicemente vergognoso
@LAV
Sono passati quasi due anni da quando, dal 1° gennaio 2022, nel nostro Paese gli allevamenti di visoni e di altri animali da pelliccia sono stati messi al bando e costretti a chiudere i battenti.
In tale data entrò infatti in vigore il divieto di allevamento, riproduzione in cattività, cattura e uccisione di animali di qualsiasi specie per la loro pelliccia, una svolta storica per l’Italia.
Da allora oltre 1500 visoni si trovano ancora detenuti negli allevamenti dismessi, in attesa di conoscere il loro destino. Avrebbe dovuto occuparsene il Ministro Lollobrigda, provvedendo ad affidare gli animali a strutture autorizzate con la coordinazione delle associazioni animaliste.
Il decreto di cessione tanto atteso, però, sembra arrivare mai. A denunciarlo sono
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER