140 anni di MeteoWeb: l’Osservatorio meteorologico di Montevergine, punto cruciale per la ricerca scientifica sul clima delle regioni campane e appenniniche.
Celebrazione dei 140 anni dell’Osservatorio Meteorologico di Montevergine Ieri, l’Osservatorio meteorologico di Montevergine ha festeggiato il suo 140°…
L'articolo 140 anni di MeteoWeb: l’Osservatorio meteorologico di Montevergine, punto cruciale per la ricerca scientifica sul clima delle regioni campane e appenniniche. proviene da Avvisatore.
Celebrazione dei 140 anni dell’Osservatorio Meteorologico di Montevergine
Ieri, l’Osservatorio meteorologico di Montevergine ha festeggiato il suo 140° anniversario. Dal 1° gennaio 1884, l’abbazia di Montevergine ha svolto un ruolo fondamentale nella registrazione e documentazione della storia meteorologica e climatologica delle regioni campane, appenniniche e italiane in generale.
L’abbazia di Montevergine ha mantenuto attiva la sua funzione di osservatorio meteorologico per 140 anni, diventando un punto di riferimento per la ricerca scientifica e la documentazione storica del clima delle regioni campane e appenniniche.
L’importanza dell’Osservatorio Meteorologico di Montevergine
L’Osservatorio meteorologico di Montevergine è un centro di ricerca meteorologica di rilevanza situato in Irpinia. Fondato nel 1884 dai padri Benedettini dell’Abbazia di Montevergine, è il più antico osservatorio meteorologico collocato in
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER