12 giorni di congedo mestruale retribuito l’anno per tutte le lavoratrici: in India l’iniziativa rivoluzionaria contro ogni tabù  

Il governo del Karnataka ha approvato una politica rivoluzionaria destinata a cambiare il mondo del lavoro femminile in India. Con la Menstrual Leave Policy 2025, lo stato introduce un giorno di congedo retribuito al mese per tutte le lavoratrici, senza distinzione tra settore pubblico e privato. La misura, approvata dal gabinetto presieduto dal primo ministro...

Costume & Società

Il governo del Karnataka in India vara una misura storica: la Menstrual Leave Policy 2025, che garantisce 12 giorni di congedo mestruale retribuito l’anno a tutte le lavoratrici del settore pubblico e privato

Rebecca Manzi

10 Ottobre 2025

@Sora Shimazaki/Pexels

Il governo del Karnataka ha approvato una politica rivoluzionaria destinata a cambiare il mondo del lavoro femminile in India. Con la Menstrual Leave Policy 2025, lo stato introduce un giorno di congedo retribuito al mese per tutte le lavoratrici, senza distinzione tra settore pubblico e privato. La misura, approvata dal gabinetto presieduto dal primo ministro Siddaramaiah, è pensata per promuovere un ambiente di lavoro più inclusivo, umano e rispettoso delle esigenze femminili.

La nuova politica riguarda oltre 5 milioni di donne impiegate in uffici governativi, fabbriche tessili, aziende tecnologiche, multinazionali e industrie private. In uno stato come il Karnataka, dove la partecipazione femminile al lavoro raggiunge il 31,5%, l’impatto sarà significativo, soprattutto nelle grandi città come Bengaluru, cuore


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/giorni-congedo-mestruale-retribuito-india-karnataka/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.