100 nonni tornano a scuola per insegnare ai bimbi le antiche tradizioni
Il Comune di Genova ha lanciato un progetto innovativo, riportando in classe oltre cento nonni educatori per condividere con i bambini le esperienze della loro gioventù. L’iniziativa, denominata “I nonni e i bambini della scuola dell’infanzia: gli antichi mestieri e i giochi del passato”, promuove la connessione intergenerazionale e la conservazione delle tradizioni locali. Iniziato...
Un “esercito” di 100 nonni educatori torna tra i banchi di scuola a Genova creando un ponte tra il passato e il presente per insegnare ai più piccoli le antiche tradizioni e i giochi di un tempo
@Comune di Genova
Il Comune di Genova ha lanciato un progetto innovativo, riportando in classe oltre cento nonni educatori per condividere con i bambini le esperienze della loro gioventù. L’iniziativa, denominata “I nonni e i bambini della scuola dell’infanzia: gli antichi mestieri e i giochi del passato”, promuove la connessione intergenerazionale e la conservazione delle tradizioni locali.
Iniziato nel quartiere di Quezzi, in Valbisagno, il progetto coinvolgerà presto tutti i quartieri della città. Ogni nonno educatore avrà il compito di trasmettere ai bambini le tradizioni, i giochi e gli antichi mestieri, creando un ponte tra il passato e il presente. Gli incontri si concentreranno su argomenti come i giochi di una volta, il modo di andare a scuola, le abitudini alimentari del passato e gli antichi mestieri ormai in via di estinzione.
Si punta a preservare il patrimonio culturale dei
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/nonni-educatori-scuola-bambini-antiche-tradizioni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER