🔍🌍 Scoperta sorprendente: il ghiaccio antartico rivela segreti climatici di 20 milioni di anni fa! 🧊🔬 Cosa ci riserva il futuro? 🤔 #CambiamentiClimatici #GhiaccioAntartico #RicercaScientifica 🌡️🌏

Studio rivela variazioni nel ghiaccio antartico e impatti dei cambiamenti climatici passati, sottolineando l'urgenza di mitigare le emissioni per preservare l'ecosistema.

Il Mistero del Ghiaccio Antartico: Passato e Futuro Svelati – Scienze Notizie

Il ghiaccio dell’Antartide, oggetto di uno studio climatico che risale a oltre 20 milioni di anni fa, ha attraversato fasi di fusione improvvisa, rivelando la sensibilità delle prime ere glaciali del pianeta e la minore stabilità del ghiaccio antartico rispetto alle precedenti ipotesi. Questa ricerca offre uno sguardo sul possibile comportamento futuro dell’Antartide, specialmente considerando il continuo scioglimento del Greenland Ice Sheet e l’incremento delle emissioni di gas serra.

Variazioni nel ghiaccio antartico nel corso della storia

Il ghiaccio antartico, lungi dall’essere statico, ha subito variazioni di dimensioni nel corso della sua lunga storia. Queste fluttuazioni sembrano seguire un ritmo regolare, paragonabile a un battito cardiaco, anche se non costante. I registri provenienti da diverse località oceaniche hanno evidenziato variazioni nei ritmi durante le prime ere glaciali antartiche, un enigma per i ricercatori.

Le variazioni di ritmo sono state attribuite alla forma dell’orbita terrestre intorno al Sole nel corso di centinaia di migliaia di anni. Durante un’orbita più eccentrica,


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/14/il-mistero-del-ghiaccio-antartico-passato-e-futuro-svelati-01101536


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.