<meta property="og:image:width" content="96"/> <meta property="og:image:height" content="96"/> 🌌 Scoperto un gigantesco buco nero dormiente nell'universo primordiale! 🌠 400 milioni di volte la massa del Sole, ma in uno stato di dormienza 😴 Cosa ci riserva il futuro dell'astronomia? 🤔 #BucoNero #UniversoPrimordiale #AstronomiaAvanzata 🚀 | La Città News

🌌 Scoperto un gigantesco buco nero dormiente nell’universo primordiale! 🌠 400 milioni di volte la massa del Sole, ma in uno stato di dormienza 😴 Cosa ci riserva il futuro dell’astronomia? 🤔 #BucoNero #UniversoPrimordiale #AstronomiaAvanzata 🚀

Scoperto un buco nero gigante dormiente, 400 milioni di volte la massa solare, con basso tasso di accrescimento, sfidando i modelli di crescita. Possibili periodi di iperattività e dormienza. Implicazioni sulla formazione dei buchi neri.

Il mistero del gigante dormiente: un buco nero primordiale – Scienze Notizie

Un enorme buco nero dormiente è stato recentemente scoperto dagli astronomi nell’universo primordiale, soli 800 milioni di anni dopo il Big Bang, grazie all’utilizzo del Telescopio Spaziale James Webb. Questo buco nero, con una massa pari a 400 milioni di volte quella del nostro Sole, ha sorpreso gli scienziati per le sue dimensioni e il basso tasso di accrescimento.

Il buco nero è stato paragonato a un orso che, dopo essersi saziato di salmoni, si addormenta. Questo gigante cosmico sembra aver mangiato in abbondanza e aver raggiunto uno stato di dormienza all’interno della sua galassia ospite. L’equipe internazionale di astronomi, guidata dall’Università di Cambridge, ha individuato questo antico buco nero tramite il Telescopio Spaziale James Webb, risalente a soli 800 milioni di anni dopo il Big Bang.

Con una massa straordinaria di 400 milioni di volte quella del Sole, questo buco nero si colloca tra i più imponenti mai osservati in quel periodo primordiale dell’universo. La sua massa rappresenta


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/22/il-mistero-del-gigante-dormiente-un-buco-nero-primordiale-59102542


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.